NAPOLI – Nella giornata di domani 26 agosto si terrà presso l’amministrazione comunale di Sapri, in provincia di Salerno, il processo storico rivolto a Giuseppe Mazzini.
L’ accusa contro uno dei principali teorici del Risorgimento non è di certo cosa nuova. La discussione prosegue da molti mesi incentivata anche, e forse soprattutto, dai gesti inconsulti di alcuni teppisti che hanno rovinato le statue del patriota risorgimentale, accusato spesse volte di aver tradito i principi della repubblica.
Gli interventi saranno affidati alla studiosa Elena Bianchini Braglia, animatrice del “Centro studi sul Risorgimento e l’Italia preunitaria”, ed autrice di numerosi saggi di revisione storica sull’ unificazione.
A fare da “primo giurato popolare” sarà il sindaco di Sapri, Antonio Gentile. Presidente del Tribunale storico sarà il prof. Alfonso Conte, dell’ Università di Salerno.
Giorgia Cremona
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.