martedì, Dicembre 5, 2023
HomeAutoprodottiWelfare aziendale, convegno Fondo Conoscenza su norme e opportunità

Welfare aziendale, convegno Fondo Conoscenza su norme e opportunità

Date:

Articoli correlati

Economia, presentata anteprima Osservatorio Angi Ricerche

“Priorità su tecnologie, formazione e lavoro per i giovani Roma,...

Tajani: Usa insieme a Europa stella polare politica estera Italia

“Le relazioni transatlantiche sono fondamentali” Milano, 4 dic. (askanews) –...

M.O., Borrell su Gaza: un orrore non giustifica un altro orrore

“A carneficina di Hamas sta seguendo un’altra carneficina a...

Appuntamenti in programma nell’ambito di “Ambiente Lavoro” a Bologna. L’attenzione alla salute e alla qualità della vita dei dipendenti è un fattore sempre più decisivo per le aziende, sia in termini di promozione di un ambiente interno sereno e di benessere, sia in termini di produttività e crescita del business.

I programmi di welfare aziendale sono uno strumento efficace per i datori di lavoro e le organizzazioni che desiderano sostenere la conciliazione vita-lavoro dei propri dipendenti, e parte dei finanziamenti del PNRR (Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza) sono utilizzati per fornire sia misure di promozione specifiche che premi per gli operatori economici che adottano misure che creano un effettivo impatto sociale nelle loro organizzazioni. Entrambi sono stati stanziati per sostenere le imprese in questo processo di miglioramento.

Come si presenta oggi la legislazione sugli standard? Quali sono gli strumenti e le opportunità che i datori di lavoro, e le imprese in generale, possono considerare per implementare misure di welfare aziendale? Come possono i fondi interprofessionali assistere le aziende in questo percorso?

Sono queste le domande a cui risponderanno esperti del settore e del Fondo nel convegno “Welfare aziendale: normativa, strumenti e formazione finanziata” in programma domani, martedì 22 novembre, dalle 16.00 alle 18.00, nell’ambito del 22° Salone “Ambiente Lavoro” sulla salute e sicurezza sul lavoro, che si terrà a Bologna.

All’incontro parteciperanno Cesare Damiano, già Ministro del Lavoro (Presidente di Lavoro & Welfare), Maria Giovannone (Professore di Mercato del Lavoro, Università di Roma Tre), Alessandro Carbone (Esperto di Assicurazioni e Welfare Aziendale) e Fabiola Sfodera (POB e Capitale Umano, Università La Sapienza, Roma, Co-Direttore dell’Unità di ricerca). Inoltre, Raffaele Modica, presidente di Fondo Conoscenza, presenterà le opportunità che la Fondazione offre alle aziende.

Lucio Giacomardo

Ultimi pubblicati