martedì, Dicembre 5, 2023
HomeAutoprodottiVa esclusa la responsabilità dell'ANAS per un incidente causato dalla mancanza di...

Va esclusa la responsabilità dell’ANAS per un incidente causato dalla mancanza di un guard rail

Date:

Articoli correlati

Da Italia Gusto e Etable Adventures sfida packaging sostenibile

Al via la Call4Startup per trovare nuove soluzioni innovative Roma,...

Morti su lavoro, Mattarella: accrescere sicurezza dovere istituzioni

La cura della vita deve prevalere su ogni altro...

La Corte di Cassazione, con una recente Ordinanza (la n. 41408 del 2021), ha escluso la responsabilità dell’ANAS, quale “custode” della strada, per un incidente occorso in un tratto nel quale non vi era la presenza di guard rail.

In particolare, la vittima del sinistro aveva sostenuto la estrema pericolosità della strada, tenuto conto dell’esistenza di un canale naturale di deflusso delle acque meteoriche posizionato in posizione parallela a ridosso del lato destro della carreggiata della strada dove era avvenuto l’incidente, al punto che quel canale naturale avrebbe imposto all’ANAS l’adozione di più adeguate misure di salvaguardia degli utenti, come ad esempio l’installazione di un guard rail.

Nel caso concreto, tuttavia, la Suprema Corte ha osservato come i Giudici di merito avevano correttamente valutato la pericolosità della strada, rilevando in proposito che non sussisteva, in ragione della asserita ma non dimostrata sua particolare pericolosità, un obbligo dell’ANAS di installarvi un guard rail ma, al contrario, giungendo alla conclusione che il sinistro si era verificato per colpa esclusiva della stessa parte che richiedeva il risarcimento.

Lucio Giacomardo

Immagine di frimufilms su Freepik

Ultimi pubblicati