L'Italia si colloca al 40esimo posto nel Mondo per livello di competitività. Dietro a Paesi come Lettonia e Thailandia e prima di Lituania e Brasile. A livello europeo l'Italia è davanti solo a Grecia e Turchia. Sono dati che emergono da un rapporto presentato da Business international e che è stato elaborato su dati del centro di ricerca dell'Economist. Le stime del centro di ricerca dell'Economist, elaborate prima che deflagrasse la crisi finanziaria internazionale, prevedono per i prossimi quattro anni un modesto miglioramento per l'Italia, che dovrebbe superare la sola Lettonia e posizionarsi al trentanovesimo posto.
L’Italia si colloca al 40esimo posto nel Mondo per livello di competitività. Dietro a Paesi come Lettonia e Thailandia e prima di Lituania e Brasile. A livello europeo l’Italia è davanti solo a Grecia e Turchia. Sono dati che emergono da un rapporto presentato da Business international e che è stato elaborato su dati del centro di ricerca dell’Economist. Le stime del centro di ricerca dell’Economist, elaborate prima che deflagrasse la crisi finanziaria internazionale, prevedono per i prossimi quattro anni un modesto miglioramento per l’Italia, che dovrebbe superare la sola Lettonia e posizionarsi al trentanovesimo posto. «L’Italia – si legge nel rapporto – appare sostanzialmente un Paese statico e anche il timido miglioramento previsto per il prossimo futuro non appare sufficiente a farlo risalire nella classifica mondiale e regionale».
FISCO PEGGIORE D’EUROPA – La situazione è ancora peggiore per quel che rigurda il sistema fiscale: l’Italia è ultima in Europa, in base ai dati presi in considerazione su due quadrienni: 2004-2008 e il 2009-2013. «Negativo, soprattutto a livello regionale – si legge nel rapporto – il nostro risultato per quel che riguarda il regime fiscale: inchiodati in ultima posizione in Europa, scivoliamo dal 78esimo al 79esimo posto nel mondo». L’Economist, «pur con le dovute cautele nell’interpretare i dati relativi al sistema finanziario», non prevede «nessun cambiamento nel nostro posizionamento mondiale ma un peggioramento contenuto a livello regionale (dal 14esimo al 15esimo posto) nonostante un incremento dell’indice per il nostro Paese».
Gennaro Tuccillo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.