BERLINO – Secondo quanto riportano i media tedeschi, la polizia è ricorsa all’utilizzo di idranti mercoledì in una manifestazione contro le restrizioni del coronavirus nel distretto governativo di Berlino, dopo che la folla ha ignorato le chiamate ad indossare mascherine e mantenere le distanze.
Alcuni manifestanti hanno lanciato fuochi d’artificio e razzi in risposta mentre elicotteri della polizia aleggiavano sopra la piazza.
Le proteste sono state causate da un disegno di legge che forniva supporto legale al governo per emettere regole di distanziamento sociale, mascherine in negozi pubblici e in altri luoghi per rallentare la diffusione del virus. Mentre tali misure sono sostenute dalla maggior parte della Germania, una minoranza ha organizzato raduni regolari in tutto il paese sostenendo che le restrizioni sono incostituzionali.
Il ministro della Sanità, Jens Spahn, ha difeso le misure, dicendo ai legislatori che le autorità “lottano ogni giorno per trovare un equilibrio” tra restrizioni e salvaguardia delle libertà democratiche.
Ma ha insistito sul fatto che la Germania aveva trovato la strada giusta, notando che è andata molto meglio di molti altri stati europei.
Nel complesso, il paese ha visto 833.000 casi di coronavirus e più di 13.000 morti confermate, un numero di morti un quarto di quello della Gran Bretagna.
Spahn ha anche elogiato gli sforzi della società farmaceutica tedesca Biontech, che insieme a Pfizer sta guidando la corsa per sviluppare un vaccino.
Martedì le autorità tedesche hanno dichiarato di aver vietato una serie di proteste direttamente all’esterno dell’edificio del Parlamento a causa di problemi di sicurezza, la recinzione è stata eretta in un’ampia area, tra cui il Bundestag e i vicini uffici parlamentari, la cancelleria federale e la residenza presidenziale e gli uffici.
I manifestanti si sono riuniti mercoledì alla Porta di Brandeburgo, provenivano da tutti i ceti sociali, dall’estrema sinistra all’estrema destra, ma erano presenti anche famiglie e studenti.
“Vogliamo indietro le nostre vite,” recita uno slogan. Un altro dice: “Mettete le banche sotto sorveglianza, non i cittadini”. Un dimostrante ha tenuto una bandiera con un’immagine del presidente uscente degli Stati Uniti Donald Trump e un’altra che invoca la teoria di cospirazione di destra “Qanon”.
Il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas reagì bruscamente all’accusa di alcuni manifestanti che le misure erano simili al “Enabling Act” del 1933, che permetteva ai nazisti di promulgare leggi senza l’approvazione parlamentare. “Ognuno, naturalmente, ha il diritto di criticare le misure, la nostra democrazia prospera attraverso lo scambio di opinioni diverse”, ha scritto su Twitter. “Ma chi relativizza o banalizza non ha imparato nulla dalla nostra storia”.
Matteo Giacca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.