AVERSA – “Il passaggio dalla contabilità analogica a quella digitale rappresenta una opportunità di crescita per gli studi professionali. Tuttavia, rispetto alle difficoltà che si stanno registrando in ordine all’adeguamento dell’assetto amministrativo-contabile di studi professionali ed aziende, occorre stigmatizzare l’atteggiamento del governo e la sua ‘sordità’ alle istanze formulate da imprese e professionisti finalizzate a prorogare la dead-line di un anno per gli operatori in contabilità semplificata.
La impalpabile mitigazione delle sanzioni prevista dal decreto fiscale collegato alla manovra di bilancio concorre solo a rendere la pillola ancora più amara”. Lo ha detto Angelo Capone, consigliere delegato della Commissione Imposte Dirette e Indirette dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord, presieduta da Antonio Tuccillo, in occasione del forum “Fattura elettronica, il passaggio dal cartaceo al digitale” promosso presso la sala delle conferenze della sede di Aversa, in collaborazione con il Gruppo 24 Ore.
“Il nuovo obbligo della fatturazione elettronica riguarderà tutti soggetti Iva italiani dal 1° gennaio 2019 e rappresenta un nuovo tassello da aggiungere al processo di digitalizzazione che sta interessando il nostro Paese”, ha evidenziato Diego Musto, consigliere delegato della Commissione Ict. “Allo stato non sono previste proroghe ma è stato annunciato che le sanzioni non saranno applicate per i primi sei mesi dall’entrata in vigore e ci sarà un’estensione fino a dieci giorni per l’emissioni/ricezione della fattura elettronica. Nel corso dei lavori – ha aggiunto – è stato realizzato anche un focus sulle novità previste dalla Legge di Bilancio 2019”.
Secondo Sandro Fontana, consigliere delegato della Commissione Ict, la Fatturazione Elettronica rappresenta una grande opportunità per riorganizzarsi, offrire realmente servizi innovativi e vivere l’impresa come mai prima d’ora. Un metodo di lavoro nuovo, alla portata di tutti i professionisti ed apprezzato dalle imprese. In effetti, utilizzando in maniera efficacia ed efficiente la fatturazione elettronica, si avrà un notevole risparmio di tempo che potrà essere impiegato vivendo maggiormente l’impresa dei propri clienti.
All’incontro sono intervenuti Pasquale Licito (componente della Commissione di studio Ict dell’Odcec Napoli Nord), Pierpaolo Ceroli e Luisa Miletta (dottori commercialisti di Milano e collaboratori de “Il Sole 24 Ore”).
Gennaro Tuccillo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.