«Debbono cadere vecchi pregiudizi, occorre un clima di apertura e apprezzamento verso gli stranieri che si fanno italiani. In un clima siffatto possono avere successo le politiche volte a stabilire regole e a rendere possibile non solo la più feconda e pacifica convivenza con gli stranieri, ma anche l'accoglimento di un numero crescente di nuovi cittadini», ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al Quirinale, nel corso della cerimonia di benvenuto ai «nuovi cittadini italiani». L'incontro arriva il giorno dopo le polemiche politiche sui flussi degli immigrati che la Lega vorrebbe bloccare per due anni.
La Costituzione non può essere cambiata nell'espressione dei suoi principi fondamentali. Il monito arriva dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che -intervenendo al Quirinale alla presenza del ministro dei Beni culturali, Sandro Bondi, in occasione della Giornata del Fai a tutela dell'ambiente - sottolinea: «I principi fondamentali della Costituzione repubblicana sono fuori discussione e nessuno può pensare di modificarli o alterarli»; questo, specifica il Capo dello Stato, al di là di «quanto si discuta, argomento complicato, su cosa è possibile e opportuno modificare e che cosa no nella Costituzione».
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.