Nomina del presidente CDR, si avvicina il momento. Sarà un Comitato di alta consulenza, designato dal Ministro dell'Univeristà e della Ricerca Fabio Mussi, a indicare una rosa di nomi, tra i quali il Ministro individuera' la personalita' da proporre al Consiglio dei Ministri e al Parlamento, per la nomina a Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
L'europarlamentare di An, il calabrese Umberto Pirilli, ha depositato un'interrogazione alla Commissione Eururopea sulla vicenda dell'ammissione nella facoltà di Medicina. ''In Italia - scrive Pirilli nell'interrogazione - l'ammissione alle facolta' di medicina e odontoiatria avviene a numero chiuso e la procedura di selezione e' curata direttamente dal Ministero della Ricerca e dell'Universita'. Nelle recenti prove di ammissione e' scoppiato uno scandalo''.
La Federazione Opere Educative esprime profondo rammarico per l’iniziativa del Ministro Fioroni di impugnare davanti alla Corte Costituzionale la legge regionale 19/2007 sul sistema educativo di istruzione e formazione, approvata dal Consiglio Regionale della Lombardia il 27 luglio scorso con l’astensione, tra l’altro, di Ds e Margherita.
“Sappia il Governo che non tollereremo un colpo di spugna che, bocciando la norma sulla stabilizzazione dei precari come vorrebbero gli emendamenti presentati dal Sen. Dini, cancellerebbe non solo i diritti di quelle lavoratrici e di quei lavoratori ma metterebbe in seria discussione la sopravvivenza stessa del nostro sistema universitario e della ricerca pubblica, andando contro gli impegni sottoscritti nel giugno scorso tra Governo e parti sociali nell’Intesa sulla conoscenza e l’esigenza di rilancio e qualificazione del nostro sistema produttivo”.
A bordo non si parla italiano. A lanciare la denuncia Giampiero Catone, capogruppo della Dc per le Autonomie in commissione Trasporti di Montecitorio. I passeggeri italiani dei voli in 'code share' (voli cioe' operati, in base ad accordi, da velivoli di altre compagnie) ''subiscono quotidianamente pesanti discriminazioni, oltre ad essere i meno sicuri. Parafrasando il titolo di un celebre film, potremmo definirli 'figli di dio minore'''.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.