Fare la spesa a Milano, secondo le statistiche, conviene. Secondo i dati che emergono da un'elaborazione effettuata dalla Camera di commercio sui dati dell'Economist Intelligence Unit 2006, il capoluogo lombardo e' meno caro di Francoforte, Bruxelles e Lione ma comunque piu' costoso di Barcellona ed Amsterdam.
Scontro sul petrolio. Confcommercio accusa il Governo di fare propaganda e di non rispondere alle istanze. ''La 'minaccia' di convocare i petrolieri per lo stacco con i prezzi industriali italiani rispetto a quelli europei e' un copione che il ministro Bersani ha gia' messo in scena altre volte'': questo il commento di Luca Squeri, presidente di FIGISC-Confcommercio, l'associazione di categoria dei gestori degli impianti di distribuzione carburanti, sulle dichiarazioni del ministro Bersani in merito ai della benzina.
Biotecnologie, stanziati 4 milioni di euro e messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico, a valere sul FIT (Fondo per l'Innovazione Tecnologica), per promuovere progetti transnazionali di innovazione industriale in tutti i campi applicativi delle biotecnologie. Lo comunica il ministero di via Veneto, specificano che il bando si rivolge alle piccole e medie imprese e sostiene progetti di ricerca applicata e sviluppo sperimentale realizzati in collaborazione con altre imprese (anche di grandi dimensioni), universita' e centri di ricerca, di altri Paesi europei. Il bando nasce dal coordinamento tra diversi Paesi e Regioni europei nell'ambito dell'iniziativa Eurotrans-Bio e richiede la collaborazione tra almeno 2 imprese di nazionalita' diversa.
Nei primi undici mesi del 2007 l'export complessivo verso il mondo e' cresciuto dell'11,1%, e nei primi 10 mesi del 2007, come mostrano i dati diffusi ieri dall'Eurostat, il tasso di crescita dell'export italiano (+12%) si e' confermato il piu' alto nella UE-15, davanti a quello della Germania (+10%). Pur in presenza di un certo rallentamento, quindi, la dinamica del commercio estero italiano e' rimasta positiva.
Inizia la raccolta firme per un regime fiscale che tenga conto della famiglia come soggetto tributario: più di 70 le associazioni e i movimenti che aderiscono al Forum delle associazioni familiari per un appello da presentare a tutte le forze politiche e al capo dello Stato: l'obiettivo e' quello di realizzare anche in Italia un regime fiscale che tenga conto della famiglia come soggetto tributario.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.