Hanno fatto irruzione con le armi nei loro alloggi e le hanno portate via. Due suore italiane - Maria Teresa Olivero e Caterina Giraudo, di 61 e 67 anni - sono state rapite a El Wak, nel distretto settentrionale keniota di Mandera, al confine con la Somalia. Lo hanno riferito fonti governative, sottolineando che i rapitori hanno anche rubato alcuni veicoli, con i quali sono poi fuggiti. La notizia è stata confermata dalla Croce Rossa internazionale, da fonti locali e dalla Farnesina.
Dal caos seguito agli attentati di Mumbai emerge anche una storia di grande amore paterno. E' quella di Emanuele Lattanzi, il cuoco italiano dell'hotel Oberoi, che prima ancora che la figlioletta di sei mesi fosse liberata assieme agli altri ostggi trattenuti dai terroristi, era penetrato nell'albergo occupato dai militanti islamici per portare il latte in polvere alla sua bambina. «Un gesto coraggioso» lo ha definito il ministro degli esteri italiano, Franco Frattini, che ha riferito l'episodio ai giornalisti al suo arrivo a Città del Messico per una serie di incontri bilaterali.
Le forze speciali indiane hanno preso d'assalto l'albergo Taj Mahal e il centro ebraico Chabad. Completamente evacuato l'Oberoi/Trident, dove sono stati rilasciati tutti gli ostaggi. Durante il blitz le forze di sicurezza hanno trovato 24 corpi. Sta bene la bimba italiana di sei mesi rimasta bloccata insieme alla mamma. Dal ministero degli Esteri indiano ancora accuse al Pakistan. Franco Frattini: "Sollievo per la liberazione, forze indiane professionali".
Cresce l'impegno italiano nell'addestramento delle forze di sicurezza afgane. Restano, per ora, invariati, i numeri del contingente nazionale dislocato in Afghanistan. In futuro, non sono comunque esclusi spostamenti di uomini da una missione estera all'altra. È quanto ha detto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, che oggi ha incontrato il generale David Petraeus, cui fanno capo le operazioni militari Usa in Afghanistan ed in Iraq.
È morto uno dei quattro alpinisti italiani rimasti bloccati, insieme ad una guida argentina, a pochi metri dalla vetta dell'Aconcagua, nelle Ande. Lo ha reso noto Armando Parraga, capo della squadra di soccorso della polizia locale. Gli altri componenti del gruppo «sono sull'orlo del congelamento e presentano un quadro complicato di ipotermia e disidratazione», ha detto Parraga all'agenzia Telam.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.