18 Ottobre 2008

Herat, attentato a italiani: sei feriti

Sei militari italiani sono rimasti "lievemente feriti" questa mattina nell'esplosione di un'autobomba. Due veicoli hanno subito danni. 

L'attacco è avvenuto questa mattina alle 7.40 ore locali, le 5.10 in Italia, vicino all'aeroporto di Herat, dove è di base il contingente italiano. L'attentatore suicida, alla guida di un'auto carica di esplosivo, si è fatto esplodere contro una colonna di mezzi italiani. L'esplosione è stata tremenda: uno dei tank italiani è uscito fuori mentre il secondo blindato si è rovesciato su un fianco. Feriti tre ufficiali, due sottufficiali e un militare di truppa. 

5 Gennaio 2009

Delegazione della Ue in Egitto e Israele

Il terzo giorno dell'attacco di terra nella Striscia di Gaza, con un bilancio che ha superato le 500 vittime, coincide con quello dello sforzo diplomatico. La delegazione europea guidata da Javier Solana ha incontrato a Sharm el Sheikh il presidente egiziano Hosni Mubarak e poi a Gerusalemme il ministro degli Esteri Tzpi Livni. «Prima quando Hamas colpiva Israele questo esercitava la moderazione: oggi l'equazione è cambiata, se attaccato Israele risponderà» ha detto la Livni al termine del colloquio.
10 Gennaio 2009

Gaza: l’Onu riprende gli aiuti

Le Nazioni Unite hanno annunciato la ripresa della distribuzione di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, dopo aver ricevuto assicurazioni sulla sicurezza da parte di Israele. L'agenzia dell'Onu per i rifugiati palestinesi (Unrwa), pur denunciando una situazione umanitaria «critica», aveva sospeso da giovedì scorso le sue operazioni a Gaza dopo che uno dei suoi convogli era stato colpito da proiettili d'artiglieria israeliani e un autista palestinese era rimasto ucciso.
2 Marzo 2009

Gaza, conferma per la ricostruzione

È iniziata a Sharm El Sheikh, con un intervento del presidente egiziano Hosni Mubarak, la conferenza internazionale per la ricostruzione di Gaza e per il rilancio dell’economia palestinese sei settimane dopo la fine dell'operazione israeliana contro Hamas (27 dicembre-18 gennaio). Sono presenti circa 80 delegazioni. L'obiettivo è mettere insieme almeno 2,8 miliardi di dollari (oltre 2,2 miliardi di euro) per finanziare un piano di ricostruzione del territorio palestinese e di sostegno economico messo a punto dall’Anp del presidente Abu Mazen.
7 Marzo 2009

Siria: giunti gli inviati Usa

Sono arrivati a Damasco Jeffrey Feltman e Daniel Shapiro, rispettivamente vice segretario di Stato ad interim per il Medio Oriente e membro del Consiglio per la Sicurezza nazionale Usa. I due, inviati dal presidente Obama, avranno il compito di prendere i primi contatti tra la nuova amministrazione americana e le autorità siriane.