Giustizia

12 Novembre 2021

L’avvocatura con le spalle al muro

NAPOLI – Sono due anni che gli avvocati vivono difficoltà di cui sembra non importare a nessuno, fatta eccezione per loro stessi e per quanti attendono sentenze […]
26 Agosto 2021

Sapri, domani il processo storico a Giuseppe Mazzini

NAPOLI – Nella giornata di domani 26 agosto si terrà presso l’amministrazione comunale di Sapri, in provincia di Salerno, il processo storico rivolto a Giuseppe Mazzini. L’ […]
11 Ottobre 2020

Crisi di una professione: fare l’Avvocato oggi

Si sente spesso, nei corridoi dei Tribunali e in quelli dei Giudici di Pace, il malcontento che serpeggia tra gli avvocati. Si sente dire che non […]
19 Ottobre 2019
Paolo Borsellino e Leonardo Sciascia

Strage di Via D’Amelio, lo scrittore Zurlo attacca La7: trasmissione nasconde la verità

«Nessun cenno alle indagini della Procura di Caltanissetta sulla strage di Via D'Amelio»
22 Settembre 2011
Berlusconi e Bossi alla Camera (Ansa)

Milanese, No ad arresto per 7 voti. Berlusconi: ‘Soddisfatto’

Salvo per una manciata di voti: Montecitorio ha evitato l'arresto all'ex collaboratore del ministro Tremonti con soli tre voti in più rispetto a quelli che servivano.

9 Settembre 2011
Valter Lavitola (Ansa)

Berlusconi a Lavitola: ‘Non tornare in Italia’

Si disponga subito un'ispezione alla procura di Napoli per la fuga di notizie che c'é stata e che ha portato alla pubblicazione di intercettazioni non ancora depositate e non ancora a conoscenza delle parti.
4 Settembre 2011
Giampaolo Tarantini (d), 34 anni, viene portato dentro il carcere di di Poggioreale (Napoli). (Ansa)

Ricatto al premier, domiciliari alla moglie di Tarantini

I magistrati della procura di Napoli, conclusi gli interrogatori di garanzia dell'inchiesta sul presunto ricatto al Premier, ascolteranno in qualità di persona offesa anche il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
2 Agosto 2011
Verdini (Ansa)

Uso delle intercettazioni, Camera: Milanese sì, Verdini no

L'aula della Camera ha detto si' ai magistrati napoletani che chiedevano l'uso dei tabulati telefonici facenti capo a Marco Milanese e l'apertura delle sue cassette di sicurezza. I si' sul primo punto sono stati 538, i no 28. Alla seconda votazione, quella riguardante l'apertura delle cassette di sicurezza, i si' sono stati 545 e i no 23.