martedì, 22 Aprile , 25

Ordine Ingegneri di Roma, rimettere al centro le persone per la tutela

AutoprodottiOrdine Ingegneri di Roma, rimettere al centro le persone per la tutela

“Nell’ambito dell’incontro organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Roma presso la Santa Sede, ci siamo confrontati con coloro che gestiscono i beni della Santa Sede alla presenza del Sostituto Procuratore generale di Roma, dottor Corbo. Come Ordine romano degli ingegneri, abbiamo rafforzato il concetto di ‘fare del bene per fare del bene’, cioè rimettere al centro le persone e curare gli aspetti della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri”.

Il vicepresidente dell’Ordine degli Ingegneri di Roma e Provincia, Massimo Cerri, ha spiegato il ruolo di questo settore professionistico nella riduzione degli incidenti e delle morti sul lavoro. “Ad esempio, come coordinatori della sicurezza in fase di progettazione e di realizzazione nei cantieri; ciò che la Polizia Giudiziaria e la Procura ci chiedono è proprio di rafforzare la centralità dei professionisti, affinché possano essere ‘buoni lubrificanti’ per il motore produttivo italiano in condizioni di salute e sicurezza. In questo senso, la professionalità è decisiva”.

Questo perché, “è vero che ci viene richiesta una grande vigilanza, come i coordinatori della sicurezza nei cantieri, ma è anche nostro compito non creare mai un ruolo di vigilanza operativa che sia invece demandato alle imprese appaltatrici e alle imprese esecutrici” – ha sottolineato Cerri,  “quindi, prima di tutto, dobbiamo tornare al ruolo dei datori di lavoro e fare in modo che i loro dirigenti e supervisori siano coinvolti nell’attività, che i lavoratori si rendano conto dell’importanza del loro ruolo e che rispettino le misure di prevenzione e protezione che, se attuate nel modo giusto, possono ridurre l’entità degli incidenti”.

Lucio Giacomardo

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli popolari