Ore 18 Centro Aggregazione via Vaccariello
Domenica 17 giugno alle ore 18 si terrà presso il Centro di aggregazione in via L. Vaccariello a Rotondi la presentazione della guida internazionale “Campania insolita e segreta” (di Maria Franchini e Valerio Ceva Grimaldi), edizioni Jonglez.
Interverranno: Franco Pitaniello, moderatore e giornalista pubblicista per User TV; Felice Stanzione, presidente della pro loco “La Lanterna” di Rotondi; Giuseppe Silvestri, presidente UNPLI Avellino; Tony Lucido, presidente UNPLI Regionale; Maria Franchini, scrittrice e giornalista; Marco Di Donato, scrittore; Maria Savarese, curatrice del progetto “Cosa succede a Rotondi”, nell’ambito di “Sistema Irpinia per la cultura contemporanea 2014” ; Marco Tonelli, critico d’arte e curatore del progetto “Via Varco- Via dell’Arte 2017”; Eugenio Giliberti, Umberto Manzo, Perino & Vele, Giuseppe Perone e Lucio Perone, gli artisti di Via Varco; Pasquale Gallo, consigliere comunale delegato ai fondi europei; Ciro Mainolfi, assessore alla cultura, sport e spettacolo; Antonio Russo, sindaco del Comune di Rotondi.
L’evento è realizzato con il contributo della Regione Campania.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio morale dell’UNPLI , del Comune di Rotondi, dell’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania, della Provincia di Avellino, del GAL Partenio, dell’Ente Parco Regionale del Partenio, della Comunità Montana del Partenio-Vallo di Lauro.
Il volume, distribuito in tre lingue, descrive oltre 130 luoghi poco noti e inaspettati dell’intera Campania: chiostri nascosti, palazzi nobiliari, antichi teatri scavati nella roccia, giardini segreti, case-Museo, per scoprire un territorio ricco di storia e cultura ma spesso poco conosciuto innanzitutto dagli abitanti.
Elena Regina Brandstetter
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.