giovedì, Dicembre 7, 2023
HomeAutoprodottiLa riforma degli Istituti Tecnici Superiori diventa legge

La riforma degli Istituti Tecnici Superiori diventa legge

Date:

Articoli correlati

Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì 7 Dicembre 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA L’articolo Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì...

I repubblicani al Senato Usa bloccano le proposte di aiuto a Israele e all’Ucraina

Il motivo: perché è stato rimosso l’allegato sulla riformadell’immigrazione Milano,...

A Beppe Convertini e Gennaro Coppola il “Premio Mediterraneo-Magnifica Gente 2023”

Il riconoscimento è stato attribuito per il grande successo...

La riforma organica degli Istituti Tecnici Superiori è diventata legge dopo l’approvazione in terza lettura da parte della Camera dei Deputati.

Si tratta di uno dei punti qualificanti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per l’Istruzione, un’azione strategica per rendere la formazione professionale superiore più attraente per i giovani e per arricchire la sua offerta in risposta alle esigenze della base produttiva locale e alle nuove prospettive del mondo del lavoro e dell’economia.

I dati del monitoraggio per il 2022 mostrano che l’80% (4.218) dei 5.280 diplomati nel 2021 è occupato, nonostante le difficoltà della pandemia.

“Oggi si conclude una delle più importanti riforme del PNRR, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. La legge definisce un quadro nazionale strutturato che rafforza la rete del PNRR e ne garantisce i punti di forza: il rapporto diretto con le regioni e le loro basi produttive”.

“Nel suo complesso, conclude, la riforma mira a consentire l’espansione dell’istruzione per gli studenti e a raddoppiare le iscrizioni. Questa riforma è un passo avanti per il sistema educativo e lo sviluppo industriale”.

Lucio Giacomardo

Ultimi pubblicati