Da sempre avvolta da un’aura affascinante e maledetta, la figura di Michelangelo Merisi in arte Caravaggio ha appassionato tantissimi studiosi dell’arte e non. Intellettuali e scrittori hanno spesso parlato di questo genio ribelle tracciando una linea ben definita tra la sua arte e quella dei suoi successori e predecessori.
La grandezza di Caravaggio lo ha reso infatti diverso da tutti innalzandolo quasi a mito e leggenda capace di cristallizzare come nessuno mai momenti di vita, istanti del quotidiano. Ogni opera sembra quasi vivere di vita propria nelle tele di questo genio dal talento unico. L’ombra di Caravaggio diretto da Michele Placido, tenta di ripercorrere alcune tappe della travagliata e piena vita dell’artista, raccontando anche ciò che faceva da contorno nel contesto dell’epoca, segnato da ricchezza, sfarzo, mecenatismo e numerosissime tentazioni.
Ad interpretare il famoso artista c’è un Riccardo Scamarcio molto intenso e credibile in un ruolo che gli calza a pennello, con un giusto e ben dosato tormento. Il cast vanta nomi di grande prestigio, una rassegna di attori internazionali quali Isabelle Huppert, Luois Garrel, e ancora Micaela Ramazzotti, Brenno Placido. Quattordicesimo film da regista di Michele Placido, L’ombra di Caravaggio ritrare un Michelangelo Merisi geniale, artista ribelle dal fascino irresistibile, sostenuto dal mecenate amico il cardinal Del Monte intrepretato dallo stesso Placido.
Sullo sfondo un’Italia del Seicento che ingabbia un’indole tanto libertina quanto trasgressiva come quella di Caravaggio, costretto poi a pagare caro il prezzo delle sue trasgressioni, dei suoi vizi. Il film è una coproduzione francese ed è stato distribuito in ben 30 paesi al mondo, un progetto davvero ambizioso persino più forte delle proprie debolezze a livello di scrittura e marcatura di certi aspetti. Inoltre in occasione dell’uscita al cinema del film, il cast sta visitando alcuni dei musei più importanti che ospitano le opere di Caravaggio, un’iniziativa davvero interessante che coinvolgerà le città più importanti del nostro belpaese.
Giada Farrace
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.