Esattamente cinque anni fa, l'11 marzo 2011, il triplice incidente della centrale nucleare di Fukushima colpiva il Giappone: prima il sisma e poi lo tsunami costarono la vita a circa 18 mila persone, provocando innumerevoli danni nei mesi successivi.
Oggi il Giappone si ferma per ricordare l'accaduto. Durante la cerimonia al teatro nazionale di Tokyo,cui hanno partecipato l'imperatore Akihito con la moglie Michiko, insieme al premier Shinzo Abe, è stato osservato un minuto di silenzio alle 14:46 (le 6:46 in italia), l'ora della scossa, di magnitudo 9.
Quattro militari italiani sono rimasti feriti nell'esplosione di un ordigno vicino ad Herat, in Afghanistan. Lo ha appreso l'ANSA da fonti qualificate.
L'Italia ha sempre difeso ''la causa di Israele in ogni sede internazionale'' e in particolare al Consiglio europeo. Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi nella conferenza stampa a Villa Madama riferendo del ''grande apprezzamento'' riferitogli dal primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu.
L'Italia è pronta a dare il suo attivo contributo alla migliore definizione ed alla conseguente attuazione delle decisioni attualmente all'esame delle Nazioni Unite, dell'Unione Europea edell'Alleanza Atlantica.