Emmanuel Macron ha riconosciuto le responsabilità della Francia nel genocidio del Rwanda, nel 1994. Durante un discorso in occasione del Kigali Genocide Memorial il presidente ha riconosciuto le colpe.
Ricordiamo che circa 800.000 Tutsi etnici e Hutu moderati furono uccisi dalle milizie Hutu in 100 giorni di salassi che iniziarono nell’aprile 1994.
Il genocidio terminò nel luglio 1994 quando il Fronte patriottico ruandese (RPF), guidato dall’attuale presidente Kagame, si allontanò dall’Uganda e prese il controllo del paese.
Macron ha affermato che “la Francia non ha ascoltato coloro che l’hanno messa in guardia contro l’imminente massacro in Rwanda e di fatto ha sostenuto un “regime genocida”. “Essendo qui oggi, con umiltà e rispetto, al vostro fianco, sono venuto a riconoscere le nostre responsabilità”, ha detto, aggiungendo, tuttavia, che la Francia “non era complice” del genocidio.
Ha proseguito chiedendo perdono ai sopravvissuti, risposta arrivata subito da Kagame: “I ruandesi potrebbero perdonare, ma non dimenticare”, ha detto la principale figura politica del posto.
Macron, che di recente ha già deciso di contrastare alcune linee del passato (esempio arresti ex lotta continua in Francia), ha deciso di riaprire il capitolo degli archivi sul Rwanda targato François Mitterand, allora in carica. Gli esperti continuano ad accusare la Francia, nel frattempo, di aver chiuso gli occhi davanti ai preparativi del genocidio e hanno parlato di “responsabilità seria e schiacciante”.
Matteo Giacca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.