Milano, 24 gen. (askanews) – “Il percorso di innovazione organizzativa dei vini toscani: dal monitoraggio della filiera all’organizzazione interprofessionale” è il titolo del workshop che si svolge la mattina di mercoledì 25 gennaio nella sede della presidenza della Regione Toscana, in piazza Duomo 10 a Firenze.
Lo ha annunciato la Giunta regionale toscana, spiegando che l’iniziativa sarà l’occasione per restituire i risultati del Gruppo operativo del partenariato europeo per l’innovazione (Mo.Vi.To), focalizzato sul monitoraggio dell’andamento di mercato dei principali vini toscani a denominazione di origine e benchmarking di filiera per la gestione delle politiche di mercato. Il progetto, finanziato dal PSR 2014-2020 (rientra nella strategia più ampia di “Giovanisì”, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani) è realizzato dal Gruppo operativo del partenariato europeo per l’innovazione, sarà presentato dai partner, tra cui i sette maggiori Consorzi toscani dei vini a Denominazione di origine, Brunello di Montalcino, Chianti, Chianti Classico, Maremma, Morellino di Scansano, Nobile di Montepulciano, Vernaccia di San Gimignano, oltre alle aziende agricole Conte Guicciardini di Ferdinando Guicciardini e Fattoria dei Barbi srl.
Il partner scientifico è “PIN scrl – Polo Universitario Città di Prato”, che ha messo a punto e trasferito l’innovazione conducendo le attività di formazione e divulgazione in collaborazione con gli altri soggetti coinvolti. Il workshop prenderà il via alle 9,30 e si svilupperà in due sessioni. Alle 13 sono previste le conclusioni affidate alla vicepresidente della Regione e assessora allagroalimentare, Stefania Saccardi.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.