NAPOLI – Il turismo è il settore che più ha pagato per la diffusione dell’epidemia da coronavirus in Italia, ma ora, dopo un anno in ginocchio, è pronto a rialzarsi. I membri della Filiera Turistica sono determinati a scendere in Piazza del Plebiscito per una manifestazione che si svolgerà lunedì 1 febbraio a Napoli alle ore 10.00, nel pieno rispetto delle disposizioni anti-Covid.
Agenti di viaggio, guide turistiche, ditte bus e società marittime, animatori, wedding planner, accompagnatori, tutte le categorie del comparto turistico sono pronte ad unire le proprie forze per generare un cambiamento e ricevere, finalmente, gli aiuti prestabiliti dallo Stato. Migliaia di lavoratori faranno sentire la propria voce per conquistare la vittoria alle istanze presentate dalle aziende per preservare le imprese e i propri dipendenti. Elogiati quando le attività procedevano a pieno regime, producendo il 20% del Prodotto Interno Lordo Nazionale, e adesso dimenticati durante la pandemia.
Idee chiare, azione compatta ed una grande determinazione. I membri della Filiera Turistica sulla scia del proprio slogan “IL TURISMO NON MOLLA” chiederanno alle istituzioni:
– Rapporti bancari; – Anno fiscale bianco; – Ruolo nell’organizzazione e incentivi per la ripartenza come la riqualificazione delle agenzie, la tecnologia, lo sgravio fiscale dei viaggi prenotati in agenzia; – L’erogazione di fondi promessi dall’Esecutivo per tutte le categorie; – Cassa Integrazione;
La forza-lavoro che ha reso grande l’Italia nel mondo, viene abbandonata dall’Italia stessa nel momento del bisogno. Le esigenze di chi ha coltivato per anni la reputazione del bel Paese, devono essere ascoltate.
Bruno Aiello
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.