RIMINI – “Hai un figlio tra i 16 e i 20 anni? È giunta l’ora di fare qualcosa di concreto per la sua crescita personale”. Potrebbe sembrare l’annuncio di un personal coach rivolta a genitori ambiziosi, invece no. E’ l’originale inserzione per la ricerca di personale estivo del Bounty, locale storico di Rimini. L’idea sembra aver avuto successo: sono già 200 i curriculum arrivati all’imprenditore Giuliano Lanzetti che, diversamente dei suoi “colleghi”, non incontra difficoltà nel reperimento di personale per la stagione. “Un’iniziativa a tratti provocatoria- la raccontano dal locale- che si riallaccia alle polemiche delle ultime settimane sulle ricorrenti difficoltà dei ristoratori nel reclutare personale”.
UN’OCCASIONE DI LAVORO
Sono già partite le selezioni e sono già stati confermati i primi 14 collaboratori che entreranno a far parte dello staff composto da oltre 80 persone. “Lo scopo- proseguono- è quello di offrire a studenti o neodiplomati un’occasione di lavoro stagionale pensata appositamente per i ragazzi che si affacciano per la prima volta nel mondo del lavoro e che consentirà al giovane di relazionarsi con un team dall’esperienza consolidata”.
GARANTITO VITTO E ALLOGGIO
Ma è soprattutto “una risposta anche a chi tende ad associare, in maniera strumentale e infondata- sottolineano- la dimensione del lavoro stagionale a contesti di sfruttamento”. E ancora: “In Riviera- spiega direttamente Lanzetti in un comunicato- le famiglie hanno ancora ben chiaro il valore della gavetta e vogliono trasmetterlo ai loro figli. Andare a fare la stagione rappresenta una sorta di svezzamento, un’esperienza formativa che fa maturare”. Quanto al reperimento del personale, per Lanzetti “non è più pensabile che basti uno stipendio a tenere stretto un dipendente”. Anche per questo, “nella mia attività- spiega infine- siamo arrivati a garantire vitto e alloggio per essere più competitivi”
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo Il Bounty di Rimini cerca giovani lavoratori e scrive ai loro genitori proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.