Riprende le sue attivita' 'Tellus', il progetto dedicato all'analisi e al monitoraggio via satellite delle deformazioni del suolo e dei manufatti di tutti i comuni della Campania.
Riprende le sue attivita’ ‘Tellus’, il progetto dedicato all’analisi e al monitoraggio via satellite delle deformazioni del suolo e dei manufatti di tutti i comuni della Campania.
A consentire l’aggiornamento del sistema (finanziato dal Ministero dell’Ambiente nel quadro del Programma operativo nazionale di assistenza tecnica ed azioni di sistema PON-ATAS – che ha realizzato la mappatura del territorio campano nel periodo 1992-2001) un accordo di Programma tra Regione Campania e Provincia di Benevento grazie al quale Tellus e’ stato affidato al Marsec, il Centro di eccellenza nel campo della rilevazione satellitare di Benevento che ha riattivato i processi di analisi e monitoraggio. La fase sperimentale verra’ completata entro il 10 febbraio 2009, data in cui il Marsec completera’ anche i sistemi Mistrals, per il rilevamento degli abusi edilizi in Campania e Matisse, dedicato in modo specifico alle emergenze ambientali. Soddisfatto l’assessore regionale all’Ambiente Walter Ganapini che sottoliea: ”Il centro della Provincia di Benevento offre strumenti avanzati indispensabili per il controllo degli illeciti ambientali e del territorio”.
Federica Daniele
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.