Dalla nostra inviata Silvia Mari
BEIRUT – L’odore acre del grano fermentato, misto ai rifiuti in quel che resta nel moncone dei silos, è nauseante. Le lamiere sono montagne intervallate da rifiuti e carcasse di nave. Gli uccelli sorvolano l’acqua entrata nel cratere che ha spezzato in due il molo. Non è mare, ma una lamiera lugubre. Il silenzio è solido, asfissiante. Appare cosi il porto di Beirut, distrutto dall’esplosione del 4 agosto 2020, ai pochi che possono, dopo lunghe e complesse autorizzazioni, varcare la soglia d’ingresso. L’ agenzia Dire, alla vigilia del voto, ha potuto documentare le condizioni della zona distrutta di Beirut.
LEGGI ANCHE: Beirut senza respiro, chi donava adesso chiede aiuto
L’ultima persona è morta una settimana fa: 243 il bilancio di un’apocalisse da 2.750 tonnellate di nitrato d’ammonio. Attraversando l’area resta ancora oggi addosso una forte tosse nelle ore successive, e tutto è fermo a quel giorno.
Con il cuore del Libano così ridotto e la giustizia di fatto bloccata è davvero difficile avere reali aspettative nel voto del 15 maggio. ‘Inshallah’ (se Dio vuole) dicono tutti, ma nessuno sa mai se sia rassegnazione o vera speranza.
]]
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo FOTO | Al porto di Beirut l’Apocalisse: il Paese dice ‘Inshallah’ proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.