"Verso una scuola amica delle bambine e dei bambini" è il titolo dell’iniziativa promossa anche per l'anno scolastico 2007-2008 all’indirizzo di tutte le scuole italiane e a oltre 5.000 docenti.
“Verso una scuola amica delle bambine e dei bambini” è il titolo dell’iniziativa promossa anche per l’anno scolastico 2007-2008 all’indirizzo di tutte le scuole italiane e a oltre 5.000 docenti.
La proposta avanzata dall’Unicef Italia, che include percorsi didattici e una ricca gamma di materiali (pubblicazioni, video, poster ecc.) messi gratuitamente a disposizione delle scuole, offre ad alunni e insegnanti l’opportunità di svolgere in aula riflessioni e attività sul tema dei diritti delle bambine e dei bambini, in Italia e nel mondo, nell’anno che marca il 18° anniversario della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia.
«L’esperienza trentennale dell’UNICEF in tema di educazione allo sviluppo e ai diritti» ha detto il Presidente dell’Unicef Italia Antonio Sclavi «ha visto consolidarsi sempre più il rapporto con il mondo della scuola. La scuola rappresenta un importante veicolo per promuovere e realizzare i principi stabiliti dalla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e per rendere i ragazzi soggetti attivi di un processo di cambiamento in senso partecipativo e solidale.»
Claudia Lucianelli
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.