Roma, 16 mar. (askanews) – La notizia dellapertura di Enel alla ricerca sul nucleare, come tecnica di produzione verde e pulita per lenergia, è sicuramente una buona notizia. Lo scrive in una nota il prof. Vincenzo Pepe, presidente di FareAmbiente.
Un’esigenza evidente – spiega Pepe – soprattutto a seguito degli sconvolgimenti relativi all’ultimo anno, che dimostrano l’importanza di scelte strategiche di lungo periodo capaci di contribuire all’indipendenza energetica di ogni Stato membro dell’Unione europea. L’energia nucleare è una delle fonti di generazione con le minori emissioni di CO2, che consente anche un’ottimale programmabilità della produzione. In particolare – prosegue il prof. Pepe, esperto di politiche energetiche e leader dell’ambientalismo ragionevole in Italia – gli small modular reactor, reattori nucleari a fissione di piccole dimensioni, possiedono caratteristiche di sicurezza molto elevate, richiedono investimenti contenuti e possono essere utilizzati per produrre energia elettrica e termica, rispondendo in modo versatile alle esigenze del sistema elettrico e dei territori.
Auspichiamo che il governo Meloni porti avanti la battaglia per la ricerca sul nucleare, ampliando gli orizzonti del nostro Paese, affinché non sia più succube delle strategie energetiche di altre nazioni, conclude.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.