Quando “big” non vuol dire “grande”
18 Dicembre 2020
Lesione meniscale: di cosa si tratta e quali sono le possibilità terapeutiche per la sua cura
23 Dicembre 2020
Mostra tutto

DPCM, Italia zona rossa nei giorni festivi e prefestivi, zona arancione durante i lavorativi

Nuovi provvedimenti da parte del Governo in vista delle festività natalizie per evitare una risalita della curva dei contagi così come successo dopo la libertà concessa durante il periodo estivo. Tutta l’Italia diventerà zona rossa durante le giornate festive e prefestive, dunque i giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio, mentre sarà zona arancione durante i giorni lavorativi, dal 27 al 30 dicembre e il 4 gennaio nel periodo che va dal 24 dicembre al 6 gennaio. Questa è la linea emersa dalla riunione che si è tenuta alle ore14.00 tra il ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia, il ministro della salute Roberto Speranza e i Governatori regionali e dal Consiglio dei ministri delle ore 18.00. Si sceglie il rigore, la prevenzione e la prudenza, così come consigliato nei giorni precedenti anche dal Comitato Tecnico Scientifico.

Saranno concesse deroghe al blocco totale degli spostamenti tra Regioni e all’interno dei propri Comuni di residenza già a partire dal 24 dicembre fino al 6 gennaio. Ci sarà infatti la possibilità per i cittadini di muoversi con un’autonomia di 30 km nei Comuni con una popolazione minore di 5.000 abitanti.

Durante i giorni lavorativi saranno ancora valide in Campania le disposizioni che dal 4 dicembre, hanno visto la regione entrare nella zona arancione del rischio di contagio. La regione Campania tornerà, d domenica 20 dicembre, ad essere zona gialla, fino all’entrata in vigore del DPCM odierno che sarà attivo dal 24 dicembre.

Ecco cosa si potrà fare durante le festività natalizie.

CHIUSURA NEGOZI

Saranno chiusi i centri estetici durante la zona arancione, aperti invece i parrucchieri. In zona rossa saranno chiusi i negozi. Resteranno aperti i supermercati, i beni alimentari e di necessità, edicole, tabaccherie, parafarmacie, farmacie, parrucchieri, barbieri e lavanderie.

PRANZI DELLE FESTE

Sarà possibile invitare un massimo di due ospiti nella propria residenza, non conviventi, anche per i pranzi familiari dei giorni festivi, quindi Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania. Nel conteggio saranno esclusi i ragazzi e i bambini che hanno meno di 14 anni.

BAR E RISTORANTI

Disposta la chiusura di bar e ristoranti per 24 ore in zona rossa. Sarà consentita l’attività di delivery(consegna a domicilio) senza alcuna restrizione. Asporto consentito fino alle ore 22.00.

SPOSTAMENTI

Dal 21 dicembre al 6 gennaio sono vietati gli spostamenti tra regioni ad eccezione degli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute. In questo periodo sarà vietato spostarsi nelle seconde case che si trovino in una Regione o Provincia autonoma diversa dalla propria. Il 25 e il 26 dicembre 2020 e il 1° gennaio 2021 saranno vietati anche gli spostamenti tra Comuni diversi, salvo le medesime eccezioni. Non si potranno effettuare sposamenti in veicoli in più di 2 persone.

COPRIFUOCO

Vietato qualsiasi sposamento durante le giornate di zona rossa salvo per compravate esigenze lavorative o situazioni di necessità. Divieto di uscita dalle ore 22.00 alle ore 5.00 del mattino in zona arancione ad eccezione dei casi precedenti.

Bruno Aiello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *