ROMA – “Noi sosteniamo l’Ucraina non solo finanziariamente, ma anche nell’esercizio della sua legittima difesa”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, intervenendo al forum ‘Verso Sud’ a Sorrento. Dopo aver sottolineato che “l’Italia lavora per la pace”, il titolare della Farnesina ha ricordato anche che il nostro Paese ha finora “accolto 112mila profughi ucraini, di cui 38.600 minori”.
L’APPELLO ALL’UNITÀ DI LETTA
Al forum ‘Verso Sud’ è intervenuto anche il segretario del Pd, Enrico Letta, che a proposito della guerra in Ucraina ha dichiarato: “Io mi sento di fare un appello a tutti perché questa unità delle forze politiche italiane continui. Se continua, l’Italia può giocare un ruolo importantissimo per la pace e questo può aiutare veramente la situazione a evolversi positivamente. Ed è interesse di tutti”.
“Io penso che questo sia un momento in cui qualunque governo, qualunque maggioranza, vivrebbe tensioni – ha sottolineato il leader dem -. Siamo di fronte a uno sconvolgimento globale, quello dell’invasione russa dell’Ucraina, senza precedenti, con degli effetti purtroppo drammatici anche sull’economia, sulla coesione sociale del nostro Paese. Penso che sia abbastanza naturale che ci siano fibrillazioni e tensioni. Però sta a ognuno fare la propria parte per riuscire a superarle e far sì che si riesca a dare il nostro contributo”, ha osservato Letta.
“GOVERNO AVANTI FINO ALLA FINE DELLA LEGISLATURA”
A proposito delle tensioni interne alla maggioranza, e anche a quelle con il M5S di Giuseppe Conte, Letta ha precisato: “Non ho nessun dubbio che questo Governo andrà avanti fino alla fine naturale della legislatura. Non sono minimamente infastidito. Siamo in una fase di dibattito e di discussione, ritengo naturale che ci siano posizioni diverse, con sfumature diverse, o anche posizioni più marcatamente diverse. È un momento in cui è naturale che si discuta e ci siano espressioni anche di punti di vista differenti. Sta capitando in tutto il mondo, in tutte le democrazie. L’importante è che siamo in grado poi di mantenere l’unità di intenti sulle scelte che dobbiamo fare – ha spiegato Letta -. Ma non ho dubbi che troveremo l’unità d’intenti. Martedì ne discuteremo, abbiamo convocato la direzione del Pd e discuteremo di questo e altro”.
“Aggiungo anche che questo è l’ultimo governo della legislatura. Se ci fossero crisi di governo adesso non è che ci si metterebbe a discutere, si andrebbe al voto – ha spiegato Letta – . Quindi penso che in questo momento crisi di governo ed elezioni anticipate non siano nei radar. Credo fortemente, invece, e ne sono stra-convinto, che andremo alla fine della legislatura”, ha concluso il segretario del Pd.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it
L’articolo Di Maio: “Sosteniamo la legittima difesa dell’Ucraina”. Da Letta appello all’unità della politica proviene da Ragionieri e previdenza.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.