NAPOLI – Il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca ha rilasciato, attraverso una diretta sui propri profili istituzionali, i consueti dati Covid settimanali, facendo il punto sulla campagna vaccinale in atto, sul contratto firmato per il vaccino Sputnik e sul tema passaporto vaccinale.
CAMPAGNA VACCINALE
Abbiamo ripreso le vaccinazioni dopo la vicenda Astrazeneca. Sento parlare di numeri e speculazioni anche se non è sicuro siano rispettate. Davanti all’Italia abbiamo bisogno di 90 milioni di dosi di cui siamo in forte ritardo. Dobbiamo pensare solo a questo numero. Questa settimana gli esponenti del Governo hanno iniziato polemiche con le Regioni. Ho sentito molte voci generali di critica senza un indirizzo preciso. Ciascuna Regione ha le proprie necessità e non possono essere trattate tutto allo stesso modo. L’unico vero compito nazionale era un sistema di produzione dei vaccini.
Il Governo ha provveduto con il commissariato alla distribuzione dei vaccini. Possiamo parlare di un mercato nero dei vaccini di cui la Campania è stata fortemente penalizzata. La certezza delle forniture era una responsabilità dello Stato italiano. I risultati che produce la Campania sulle vaccinazioni sono di eccellenza doppia visto che abbiamo 15.000 dipendenti in meno rispetto le altre regioni in relazione alla popolazione.
Finalmente si è deciso di eliminare il criterio delle categorie per le vaccinazioni e procedere per fasce d’età. Tale confusione è stata determinata dal Governo Nazionale e non dalle Regioni. Purché arrivino i vaccini, potremo massimizzare i risultati. Siamo ad un ottimo livello per la vaccinazione degli over 80, abbiamo completato il mondo della scuole e il personale sanitario, siamo a buon punto anche per le persone fragili. Vogliamo vaccinare anche i ragazzi per riaprire le scuole in condizioni di sicurezza. Pensiamo di procedere per fasce d’età e comparti economici. Vogliamo completare l’intera campagna entro il prossimo autunno, ovvero effettuare 60.000 vaccini al giorno.
SUL GOVERNO E SULL’INFORMAZIONE
Attendiamo una piattaforma informatica degna di questo nome. E’ uno scempio amministrativo. Si scarica la colpa sulle Regioni. La Campania è tranquilla e ha la coscienza pulita. Per non parlare dell’ambito della comunicazione. Due o tre giorni fa ho sentito che il Presidente della Campania si è fatto un’operazione chirurgica in una clinica privata presso Peschiera del Garda.
In Campania abbiamo delle eccellenze. E’ un’assurdità inaudita. Notizie assolutamente false. Stiamo combattendo con i portaseccia. In questo Paese nessuno risponde per le proprie azioni e per questo caos informativo. Per combattere le notizie false, noi della Regione Campania abbiamo deciso di dare ogni giorno i dati effettivi sulla campagna vaccinale.
VACCINO SPUTNIK
E’ un vaccino aggiuntivo ai sieri europei che abbiamo prenotato per completare più velocemente la campagna vaccinale. Il contratto prevede che il vaccino sarà utilizzata solamente dopo l’approvazione delle autorità apposite (AIFA). Tale scelta può essere un esperimento al servizio dell’Italia investendo le risorse della regione. Oltre la copertura dei nostri concittadini, adotteremo una linea di solidarietà nazionale cedendo i restanti vaccini a tutti i cittadini italiani. Questo siero è stato utilizzato in 60 Paesi del mondo. Sollecitiamo il Governo e l’AIFA a muoversi
ORDINANZE
Abbiamo autorizzato nei mercati la vendita di prodotti agroalimentari. Questo è stato possibile grazie alla riduzione dei contagi giornalieri. E’ importante che i proprietari stiano attenti agli assembramenti e al rispetto delle normative anti Covid.
CONCLUSIONI
Dobbiamo creare un clima di mobilitazione generale. Siamo in guerra. E’ una sfida che dobbiamo vincere per le nostre famiglie e tornare alla vita. Cerchiamo di essere responsabili nel periodo di Pasqua, altrimenti dovremo chiudere tutto.
Bruno Aiello
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.