Claudio e Paola Regeni hanno dichiarato alla trasmissione televisiva “Propaganda live” che presenteranno un esposto nei confronti del governo italiano.
I due sono genitori di Giulio, dottorando italiano dell’Università di Cambridge, rapito il 25 gennaio 2016, torturato fino ad essere ucciso.
Il docuemnto, redatto dall’avvocato Alessandra Bellerini, fa riferimento alla vendita di due Fregate all’Egitto realizzate in Italia.
Nel corso della trasmissione hanno spiegato che l’esposto riguarda la violazione della legge 185/90 che vieta esportazione di armi «verso Paesi responsabili di violazione dei diritti umani accertati dai competenti organi e il governo egiziano è tra questi».
«Continuano a gettare fango», hanno detto riferendosi alle dichiarazioni di ieri della procura egiziana, successivamente «confermano ancora una volta l’atteggiamento conosciuto bene negli ultimi 5 anni, dimostrano l’impunità di cui sentono di godere scaricando la responsabilità su persone innocenti. È come se avesse parlato direttamente al Sisi, è uno schiaffo non solo a noi ma all’intera Italia. E il governo italiano è troppo remissivo e troppo debole, le sue sono parole senza azioni conseguenti.
Lo chiediamo come atto forte. Con queste persone, con questo governo (egiziano, ndr) non si tratta, bisogna reagire, perché diversamente i nostri figli non saranno più sicuri, perderanno fiducia e speranza».
In Italia per l’omicidio del ragazzo sono accusati quattro agenti di sicurezza egiziani. Secondo la procura di Roma, Regeni sarebbe stato sottoposto a sevizie durate diversi giorni che causarono al giovane «acute sofferenze fisiche» messe in atto anche attraverso oggetti roventi, calci, pugni, lame e bastoni.
Matteo Giacca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.