domenica, Ottobre 1, 2023
HomeAttualitàPnrr, Fedriga (Regioni): rimodulazione sia coerente con progettualità

Pnrr, Fedriga (Regioni): rimodulazione sia coerente con progettualità

Date:

Articoli correlati

Grande successo per la prima di “Supergoal” su Canale 8

La prima serata di “Supergoal” su Canale 8 ha...

Golf, Ryder Cup, Usa vincono tre four-ball su 4 a -5 dall’Europa

Domani decisivi i 12 singoli, all’Europa servono 4 vittorie Roma,...

Ponte Stretto, Occhiuto: intitoliamolo a Silvio Berlusconi

Va dedicato al grande uomo che l’ha ispirato Paestum, 30...

Dopo incontro con Fitto sulla proposta di revisione del Piano

Roma, 7 ago. (askanews) – “Le Regioni hanno richiesto alcuni chiarimenti in ordine alla ricaduta sui singoli territori della proposta presentata del Governo e sulle linee di finanziamento dedicate”. Lo ha dichiarato il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga al termine dell’incontro che si è svolto oggi con il ministro Fitto sulla proposta di revisione del Pnrr e sul Piano REpowerEU.

“E’ infatti importante ottenere assicurazione che la rimodulazione del Piano sia coerente con le progettualità e le programmazioni regionali, anche in ordine all’utilizzo dei fondi comunitari. Abbiamo offerto la nostra disponibilità a procedere concordemente a questa verifica per garantire il rispetto delle tempistiche di attuazione del Pnrr al 2026 e per mettere in campo le misure considerate prioritarie ed essenziali per i singoli territori, anche tenendo conto di quelle già cantierate”, ha continuato Fedriga.

“Al riguardo, è stata evidenziata la necessità di un ruolo più incisivo delle Regioni e delle Province autonome, attraverso un raccordo permanente tra il Ministero e tutte le Regioni e Province autonome, per esaminare, monitorare e condividere sia gli aspetti di riprogrammazione sia quelli di attuazione del Piano, finalizzato anche a chiarire quegli aspetti segnalati nel documento recentemente approvato dalla Conferenza delle Regioni”, ha aggiunto.

“Ho apprezzato la disponibilità del ministro Fitto ad avviare questo percorso condiviso con le Regioni e le Province autonome che porterà alla definizione di accordi bilaterali con i singoli territori armonizzando le misure previste dal PNRR con quelle delle politiche di coesione. Si tratta di un percorso che impegna le responsabilità delle istituzioni nazionali e locali che sono certo porterà a non disperdere questa straordinaria occasione di fondamentale per la crescita e lo sviluppo del nostro Paese”, ha concluso Fedriga.

Ultimi pubblicati