martedì, Giugno 6, 2023
HomeAttualitàGentiloni dice che "il Mes non è la Spectre, non ratificarlo è...

Gentiloni dice che “il Mes non è la Spectre, non ratificarlo è un errore”

Date:

Articoli correlati

Meloni: “Corte dei Conti? Da noi stesse misure di Draghi”

ROMA – "Ho capito che la sinistra è molto...

Kia alza target 2030: ricavi +84%, vendite a 4,3 mln auto (+34%)

Focus su elettrificazione: 1,6 mln saranno elettriche (+33%) Milano, 5...

Da Levante a Paola e Chiara, il 9 giugno parte il Pride Village Virgo

Festival Lgbtq+ alla Fiera Padova, tre mesi di musica...

Nessuno pensa che l’Italia lo possa o lo debba utilizzare

Trento, 25 mag. (askanews) – “In Italia il Mes, non so perché, è vissuto come se fosse la Spectre e non lo è la Spectre, io li conosco, è un organismo intergovernativo che è servito ad affrontare la crisi del debito sovrano di alcuni paesi”. Lo ha detto il commissario Ue all’economia, Paolo Gentiloni, nel corso di un dibattito al Festival dell’Economia di Trento.

“L’Italia sarà costretta ad utilizzarlo per il proprio debito sovrano? E quando mai… – ha spiegato -. A parte che non sono sicuro che le dimensioni del Mes sarebbero adeguate per un paese delle dimensioni dell’Italia, ma comunque non si discute di questo. Nessuno pensa che l’Italia lo possa o tantomeno che lo debba utilizzare”, ha proseguito.

“Il mio suggerimento è, rispettando l’impegno preso un paio di anni fa, di andare verso questa ratifica, chiarendo che non c’è nessuna disponibilità, interesse, ipotesi italiana a ricorrere a questo meccanismo per ragioni legate al debito sovrano. Dobbiamo essere sicuri delle condizioni in cui è il nostro paese che non sono per nulla allarmanti dal punto di vista del debito, – ha concluso Gentiloni – però farsi del male dal punto di vista della reputazione su una vicenda circoscritta a mio parere è un errore, ma spetta al parlamento e al governo italiano decidere, non alla Commissione”.

Ultimi pubblicati