sabato, Giugno 3, 2023
HomeAttualitàZtl verde, Gualtieri: presto sottoporremo rimodulazione a Regione

Ztl verde, Gualtieri: presto sottoporremo rimodulazione a Regione

Date:

Articoli correlati

Roma, conclusa la seconda edizione del progetto “Dream on green”

Per promuovere tra giovani sviluppo di corrette relazioni sociali Roma,...

“Cartoons on the Bay”, Borgonzoni: impegno sempre maggiore su animazione

Sottosegretaria MIC: produzioni siano più strutturate, lavoriamo per rivedere...

Finale di Europa League tra Siviglia e Roma: la UEFA apre un’indagine su José Mourinho

“Per insulti e linguaggio offensivo verso un ufficiale di...

“Pensiamo a meccanismi di deroga e di chilometraggio”

Roma, 18 mag. (askanews) – “A breve annunceremo la rimodulazione” della Ztl fascia verde “che sottoporremo alla Regione e che tenga Roma sotto i limiti di legge di pm10 e No2 che sono un obbligo: dobbiamo agire subito, non è una questione di discrezionalità politica”. Lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine del suo intervento al Forum Pa. “Pensiamo a meccanismi di deroga, di chilometraggio, per non bloccare completamente la circolazione delle auto ma mettendo limiti, come fanno a Milano. Un piano equilibrato che ridurra l’inquinamento e non scarichera un peso troppo forte su chi non può permettersi di sostenerlo -. Forse non lo abbiamo spiegato adeguatamente: esistono leggi e regolamenti europei e regionali in tutta Italia. In alcune citta questo è norma. Alcune delle restrizioni non l’ha introdotte questo piano, c’erano dal 2016 ma a Roma vige la tendenza a ignorare le regole e affidarsi alla statistica: prenderò ogni tanto una multa… È un metodo sbagliato”.

“Vedo proteste su norme che esistono da due-tre amministrazioni fa – ha lamentato Gualtieri-. Il vigile ti poteva fare la multa ma non lo sapeva nessuno. Detto questo, quel piano è stata la traduzione delle norme del piano regionale. Non è una cosa brutta non sforare i limiti, perché il No2 produce malattie gravi – ha sottolineato il sindaco -. È sicuramente vero che possiamo proporre rimodulazioni, ora sulla base dei dati più aggiornati vogliamo contemperare la necessità di ridurre l’inquinamento che uccide le persone e non colpire i cittadini che non hanno la possibilità di lavorare anche perché l’opera di ammodernamento del tpl sara ciclopica”, ha concluso.

Ultimi pubblicati