giovedì, Giugno 1, 2023
HomeAttualitàVino, la 2019 del Montefalco Sagrantino Docg "annata eccezionale"

Vino, la 2019 del Montefalco Sagrantino Docg “annata eccezionale”

Date:

Articoli correlati

A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi

In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano,...

Lo studio Mario Cucinella Architects vince l’Architizer A+Awards

Per il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti Milano,...

Morte Emilio Rigamonti, il cordoglio dell’azienda: perdiamo un pilastro

Ci siamo confrontati fino all’ultimo, era soddisfatto dell’arrivo di...

Presentata a evento “A Montefalco”. Gran Premio a sommelier Gualdoni

Milano, 12 mag. (askanews) – Cinque Stelle, ovvero “annata eccezionale”: 95 su 100 è la valutazione del 2019 del Montefalco Sagrantino Docg presentata in occasione di “A Montefalco”, la nuova versione di Anteprima Sagrantino che, dall’edizione appena conclusa dell’evento promosso e organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, cambia “concept e naming”, racchiudendo il senso di quello che oggi il territorio di Montefalco (Perugia) vuole raccontare. Ovvero una “terra per il vino”, con la classica Anteprima che diventa l’anteprima non più solo del Sagrantino ma di tutti i vini e di tutte le annate in commercio.

A vincere il Gran Premio del Sagrantino 2023 è stato Andrea Gualdoni, sommelier del ristorante Tre Stelle Michelin “Da Vittorio” di Brusaporto (Bergamo) della delegazione AIS Cremona-Lodi, che si è aggiudicato il primo posto del concorso nazionale per sommelier promosso dall’Associazione italiana sommelier (Ais), seguito da Michele Manca della Delegazione Ais Rovigo e Daniel Tamburri della Delegazione Ais Isernia. A premiare Gualdoni è stato il presidente il presidente nazionale Ais, Sandro Camilli, e il presidente regionale di Ais Umbria, Pietro Marchi.

Ultimi pubblicati