giovedì, Giugno 1, 2023
HomeAttualitàAmm. Munsch (Comando Interforze Nato Napoli): "Operiamo a 360 gradi"

Amm. Munsch (Comando Interforze Nato Napoli): “Operiamo a 360 gradi”

Date:

Articoli correlati

A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi

In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano,...

Lo studio Mario Cucinella Architects vince l’Architizer A+Awards

Per il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti Milano,...

Morte Emilio Rigamonti, il cordoglio dell’azienda: perdiamo un pilastro

Ci siamo confrontati fino all’ultimo, era soddisfatto dell’arrivo di...

Il comandante: VJTF pronta per ogni tipo di minaccia

Capo Teulada, 12 mag. (askanews) – La prima esercitazione di questo tipo nel Mediterraneo. La VJTF, la punta di lancia della Forza di reazione rapida della Nato “deve essere pronta a schierarsi per contrastare ogni tipo di minaccia in ogni parte del territorio Nato”. Lo assicura ad askanews il comandante del Comando Interforze Nato con sede a Napoli (Joint Force Command Naples), l’Ammiraglio americano Stuart B. Munsch, dove oggi ha presieduto un media day a conclusione della Noble Jump 2023 che si è tenuta a Capo Teulada, nel sud della Sardegna:

“Questa esercitazione in Sardegna assicura che le forze Nato di alta prontezza operativa continueranno ad essere pronte per ogni tipo di missione. Questo tipo di esercitazione – sottolinea – è la prima nella regione del Mediterraneo. Questa è la dimostrazione dell’impegno da parte di tutti i paesi dell’Alleanza Atlantica a difendere i propri membri”.

“Questa è la nona edizione dell’esercitazione Noble Jump, cominciata nel 2015. La Nato è una alleanza difensiva che opera a 360 gradi – prosegue il comandante -. La VJTF deve essere pronta a schierarsi per contrastare ogni tipo di minaccia in ogni parte del territorio Nato. Questo tipo di esercitazione è pianificata per diversi anni, vista la sua complessità organizzativa. Questa edizione si è svolta in Italia dopo l’offerta di essere Paese ospitante. E’ stata una buona esperienza perché la Sardegna offre un terreno di esercitazione diverso dai terreni precedentemente utilizzati dalla VJTF”.

Ultimi pubblicati