martedì, Giugno 6, 2023
HomePoliticaLa copertina di Panorama sugli immigrati infiamma i social: è polemica

La copertina di Panorama sugli immigrati infiamma i social: è polemica

Date:

Articoli correlati

Roma Pride, Rocca: il patrocinio era stato dato in buona fede, hanno perso un’occasione

“Non posso sostenere eventi politicizzati” Roma, 6 giu. (askanews) –...

Yoon: alleanza Sudcorea-Usa oggi basata sul nucleare

Dopo la “Dichiarazione di Washington” firmata con Biden Roma, 6...

Pnrr e Fondi Ue, consulenti dedicati per non perdere le opportunità

Vinciguerra: “Quasi 30 miliardi di euro rischiano di tornare...

ROMA – La copertina di Panorama fa discutere. Sulla prima pagina del settimanale di Maurizio Belpietro oggi campeggia la scritta ‘Un’Italia senza italiani’, accompagnata da un’immagine della Penisola in nero dalla quale spiccano volti di donne musulmane velate e uomini di origine africana. All’interno, promette il sommario che l’accompagna, “la mappa di un Paese in cui l’immigrazione disordinata e clandestina ha strappato il tessuto sociale”.

“Dai ghetti di Campania e Puglia “alle banlieu alla francese” di Roma e Milano, dove l’integrazione è ormai impossibile tra degrado e criminalità- si legge ancora in copertina-. Al di là della sostituzione etnica – prosegue il settimanale di Belpietro riprendendo il tema che ha infiammato il dibattito nelle scorse settimane- vince la realtà”.

LA COPERTINA DI PANORAMA, PIOGGIA DI TWEET INDIGNATI

“Nel museo del fascismo metteremo anche questa carta igienica suprematista di panorama che semina terrore e incita ancora oggi all’odio razziale con becero sensazionalismo e accuse, neanche velate, di ina fantoccia “sostituzione etnica” cara ai suprematisti bianchi”, scrive un utente.

“Questa copertina di #panorama#razziastasessista ha due target precisi: le persone afrodiscendenti e le persone musulmane. Credo di aver fatto bingo sono entrambe le cose. Che si vince?”, si legge in un altro tweet.

A puntare il dito contro la copertina di Panorama anche il corrispondente del Times Tom Kington: il giornale lancia il messaggio che “le persone di colore anche se nate in Italia, non possono mai essere italiani”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Ultimi pubblicati